Ultimo aggiornamento prezzi: 25 Gennaio, 2025 19:37
× Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on Amazon at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Ultra Pep Punto Vita funziona? Recensione, opinioni e prezzo

Scrivici cosa ne pensi!

Acquista con sicurezza su amazon.itAmazon.it
Compra ora

Punto Vita è l’integratore della linea Ultra Pep, prodotto da BiosLine, dedicato alla mobilizzazione dei grassi per aumento del metabolismo dei grassi accumulati.

Gli ingredienti chiave sono:

  • estratto di peperoncino (in forma di Capsimax®, complesso brevettato)
  • estratto di Arancia Rossa (in forma di Morosil®, complesso brevettato)
  • estratto di Pepe nero

La posologia consigliata prevede l’assunzione di 2 compresse al giorno, preferibilmente lontano dai pasti o non meno di 30 minuti prima.

La confezione contiene 60 compresse, sufficienti ad un mese di terapia, e l’azienda ne certifica l’assenza di:

  • glutine
  • lattosio
  • iodio
  • caffeina
  • derivati animali

in modo da ridurre il più possibile la frazione di popolazione che possa esibire una qualche forma di intolleranza, allergia o ipersensibilità all’integratore.

Segnalo sempre con piacere che la composizione prevede la titolazione dei principi attivi, che possiamo immaginare come una forma di certificazione della purezza degli ingredienti contenuti.

MinSan: 935619888
EAN: 8030243009777
Compresse (Da deglutire intera)
Linea Ultra Pep
Ultimo aggiornamento il 25 Gennaio, 2025 19:37

Ultra Pep Punto Vita funziona? Recensione, opinioni e prezzo Prezzi

Andamento dei prezzi nel tempo

-

Composizione

Composizione per singola unità posologica (compressa, capsula, flaconcino, bustina, dose, ...).
Principio attivoQuantità
Arancia Rossa1150 mg
Capsicum annuum L.270 mg
di cui Capsaicina1.4 mg
Pepe nero31.25 mg
di cui Piperina1.19 mg
  1. Arancia Rossa, anche conosciuto/a come Citrus sinensis (L.) Osbeck, Citrus aurantium var. dulcis
  2. Capsicum annuum L., anche conosciuto/a come Peperoncino di Cayenna, Jalapeño, Serrano, Thai, Peperoncino calabrese,
  3. Pepe nero, anche conosciuto/a come Piper nigrum L.

Hai domande? Dubbi? Segnalazioni?(3)

Scrivi di seguito...


Ospite
Rossella
8 Dicembre, 2020

Soffro di una leggera gastrite e non dovrei consumare cibo piccante, è meglio che eviti questo integratore?

Supporto
10 Dicembre, 2020

L’estratto in forma di Capsimax in teoria dovrebbe passare lo stomaco inalterato, per poi rilasciare il principio attivo solo nell’intestino.

Ospite
anonymous
24 Febbraio, 2022

Soffro di gastrite cronica più reflusso,può essere un ottimo integratore ma a me ha fatto malissimo allo stomaco,dolore il medico di base me l’ha sconsigliato

 

Controindicazioni e avvertenze

Disclaimer: Il seguente elenco potrebbe non essere esaustivo, si raccomanda di consultare il proprio medico o farmacista per qualsiasi dubbio, soprattutto nel caso di patologie e/o contemporaneo utilizzo di farmaci o integratori (anche se non segnalati nell'elenco seguente); in caso di comparsa di effetti indesiderati interromperne immediatamente l'assunzione e rivolgersi al medico.

  • Arancia Rossa
    • Il consumo del succo e, meglio ancora, del frutto è considerato ovviamente sicuro.
    • Si segnalano alcune possibili interazioni farmacologiche legate al consumo di elevate quantità di succo e, presumibilmente, anche dell’estratto:
      • riduzione dell’assorbimento di celiprololo (Cordiax®)
      • riduzione dell’assorbimento di ivermectina (un antiparassitario)
      • riduzione dell’efficacia dei farmaci che sfruttano i polipeptidi trasportatori di anioni organici (ad esempio il comune antistaminico Fexallegra®)
      • aumento dell’assorbimento della pravastatina (farmaco per il trattamento del colesterolo alto, ad esempio Pravaselect®)
  • Capsaicina
    • L’assunzione degli estratti di peperoncino è stata associata al possibile sviluppo di effetti gastrointestinali, quali ad esempio dolore addominale, senso di pienezza, eruttazione, gonfiore, nausea, bruciore epigastrico, diarrea.
  • Capsicum annuum L.
    • Considerato sicuro nelle quantità tipiche della cucina, è in genere ben tollerato anche in forma di estratto quando utilizzato alle dosi consigliate. Sono meno conosciuti gli effetti a lungo termine di somministrazioni medicinali, benché la millenaria esperienza culinaria permetta una ragionevole tranquillità.
    • Alcuni Autori suggeriscono cautela in caso di contemporanea assunzione di farmaci, in particolare antidiabetici, anticoagulanti/antiaggreganti ed antipertensivi.
  • Pepe nero
    • A dosi alimentari è considerato sicuro.
  • Piperina
    • La piperina è in grado di alterare significativamente il metabolismo di numerose sostanze ed è un fattore di cui va tenuto conto con grande attenzione:
      • L’effetto può essere vantaggioso quando ci sia la volontà di favorire la biodisponibilità di alcuni composti, come avviene ad esempio nel caso della curcuma nella preparazione del Golden Milk;
      • Può al contrario rappresentare un pericolo nel caso di associazioni con farmaci ed interazioni non previste/prevedibili.

Avvertenze generali
  • Non superare la dose giornaliera consigliata dal produttore.
  • Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
  • Per un utilizzo prolungato rivolgersi preventivamente al proprio medico.
  • Conservare il prodotto in un luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce e dalle fonti di calore localizzate, dai raggi solari e dall’umidità.
  • Non utilizzare oltre la data di scadenza.

Efficacia e alternative

Disclaimer: I contenuti seguenti devono essere intesi come trattazione generale riferita a soggetti sani e, dove indicato, espressione del personale parere dell'autore; in caso di specifiche circostanze il proprio medico e/o farmacista possono rilevare esigenze diverse e per questo consigliare in modo appropriato (quando non addirittura indispensabile) l'assunzione di integratori e/o nutraceutici.

Sono onestamente un po’ scettico, e chi mi segue lo sa bene, verso tutti gli integratori per dimagrire ed in particolare nei confronti dei cosiddetti acceleratori del metabolismo.

Le prove di efficacia sono nella migliore delle ipotesi limitate, sia come numero di studi disponibili che come reale impatto sul peso (e mi riferisco all’intera categoria di integratori dimagranti, non solo a Ultra Pep Punto Vita); sono invece convinto del fatto che senza una dieta realmente ipocalorica e un po’ di attività fisica non sia possibile raggiungere e mantenere i risultati sperati.

È bene sottolineare che attraverso un regime alimentare correttamente pianificato NON si sente fame, perché l’elevato consumo di fibra ed un corretto equilibrio dei nutrienti consentono di saziarci ad ogni pasto; se a questo abbiniamo un po’ di movimento (all’inizio basta veramente poco, per poi aumentare anche molto gradualmente) le prime soddisfazioni salendo sulla bilancia non tarderanno ad arrivare.

Roberto Gindro, laureato in farmacia, PhD


Valutazioni di efficacia basate principalmente sul Natural Medicines Therapeutic Research Center

  • Arancia Rossa
    • Possiamo chiamarla arancia rossa o citrus sinesis, ma al di là del nome non dovrebbe mai mancare in tavola; si tratta di un concentrato di vitamina C ed altri importantissimi micronutrienti di grande beneficio per la salute. L’assunzione in forma di estratto potrebbe non essere altrettanto utile, perché se non altro se ne perde tutta la preziosa frazione costituita dalla fibra (che porta con sé anche diversi principi fitoattivi).
    • L’estratto viene talvolta incluso in formulazioni volte alla perdita di peso, ma gli studi in merito non sono conclusivi e spesso riportano risultati contrastanti.
    • Esistono invece studi più rigorosi che dimostrano come il succo di arancia possa esplicare un significativo effetto nel controllo di pressione alta e colesterolo e, forse anche grazie a queste due azioni, un consumo regolare è associato ad una riduzione del rischio di ictus.
    • Precisiamo che gli effetti maggiori e più tangibili sulla salute sono associati al consumo del frutto, più che del succo.
  • Capsaicina
    • Sebbene la molecola paia in effetti sortire un certo risultato in termini di efficacia quando si parla di perdita di peso (anche se le attuali evidenze puntano più sull’effetto di riduzione dell’assorbimento dei carboidrati che non sul presunto effetto termogenico), il suo utilizzo è fortemente limitato dal fatto che le dosi necessarie sono spesso superiori a quelle tollerate dal paziente; in altre parole sembra avere un rapporto rischio-beneficio non favorevole a dosi attive.
  • Capsicum annuum L.
    • Se in cucina è ben conosciuto da tutti come spezia piccante, in campo nutraceutico viene usato con gli scopi più disparati.
    • È considerato probabilmente efficace per il trattamento di neuropatia diabetica e post-erpetica, trattamento topico (crema) del dolore.
    • È considerato potenzialmente efficace per cefalea a grappolo e rinite con applicazione intranasale (che tuttavia può risultare ovviamente irritante).
    • Risultano più dubbi altri utilizzi, come nel caso dell’effetto termogenico in soggetti obesi.
  • Pepe nero
    • Assolutamente da promuovere relativamente al suo consumo alimentare, non trova invece solide ragioni basate sulla letteratura disponibile per consigliarne di per sé la somministrazione farmacologica; in alcune formulazioni di integratori è tuttavia usato per il suo noto effetto di amplificazione dell’assorbimento di altri principi attivi.
  • Piperina
    • Sono numerosi gli effetti attribuiti alla sostanza, ma in realtà le evidenze sono limitate.
    • Ben documentato è invece l’effetto che può avere sul metabolismo di altre sostanze assunte in contemporanea, motivo per cui l’introduzione nella formulazione di integratori è spesso volto soprattutto ad amplificare l’efficacia di altri principi attivi (l’esempio più comune è rappresentato dalla curcuma).

Recensioni (0)

Recensioni dei lettori

0.0 su 5
0
0
0
0
0
Cosa ne pensi?

Ancora nessuna recensione.

E tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non solo diete
Logo