Sideral (ferro) funziona? Recensione, opinioni e prezzo
Sideral capsule è il prodotto capostipite della linea, contenente ferro, vitamina C (per favorire l’assorbimento) e vitamina B12 (la cui carenza è responsabile di alcune forme di anemia).
La confezione contiene 20 capsule e la posologia consigliata prevede l’assunzione di una compressa al giorno (una scatola consente quindi di coprire il fabbisogno di 20 giorni di terapia), da deglutire con abbondante acqua preferibilmente sempre alla stessa ora (non è indicata una preferenza specifica in merito ai posti, probabilmente ininfluente grazie alla composizione registrata in ferro Sucrosomiale, che riduce i comuni effetti collaterali tipici di questa categoria di integratori).
All’interno della capsule si segnala la presenza di proteine del latte, ma apparentemente non di lattosio (scrivo apparentemente perché l’ingrediente non figura, ma non essendo specificato dal produttore non si possono escludere possibili contaminazioni).
Il prezzo originale era: 19,90€.18,65€Il prezzo attuale è: 18,65€.
Sideral (ferro) funziona? Recensione, opinioni e prezzo Prezzi
Andamento dei prezzi nel tempo
Prezzi di Pharmanutra Sideral Integratore Alimentare di Ferro - 20 Capsule | |
---|---|
Ultime variazioni
|
|
Composizione
Principio attivo | Quantità |
---|---|
Ferro | 14 mg |
Vitamina C1 | 60 mg |
Vitamina B122 | 0.375 mg |
- Vitamina C, anche conosciuto/a come Acido ascorbico
- Vitamina B12, anche conosciuto/a come Cobalamina, Idrossicobalamina, Metilcobalamina
Hai domande? Dubbi? Segnalazioni?(2)
Scrivi di seguito...
Controindicazioni e avvertenze
- Ferro
- Poiché un eccesso di ferro può essere particolarmente pericoloso, si raccomanda di assumere integratori solo nel caso di espressa prescrizione medica.
- Vitamina B12
- Ovviamente sicura quando assunta attraverso l’alimentazione, è considerata tale anche in forma d’integratore.
- Vitamina C
- Mentre non si segnalano controindicazioni relative ad un consumo anche molto elevato attraverso gli alimenti, negli anni sono stati sollevati alcuni dubbi su integrazioni ad alte dosi in relazione ad un possibile aumento del rischio di formazione di calcoli renali.
- Un sovradosaggio in forma d’integrazione può tuttavia causare la comparsa di disturbi gastrointestinali dovuto ad un richiamo d’acqua nell’intestino.
Avvertenze generali
- Non superare la dose giornaliera consigliata dal produttore.
- Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
- Per un utilizzo prolungato rivolgersi preventivamente al proprio medico.
- Conservare il prodotto in un luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce e dalle fonti di calore localizzate, dai raggi solari e dall’umidità.
- Non utilizzare oltre la data di scadenza.
Efficacia e alternative
La formulazione registrata di ferro Sucrosomiale è senza dubbio utile a ridurre le difficoltà e i disturbi digestivi tradizionalmente legati agli integratori di questo minerale, rendendo quindi Sideral capsule una scelta assolutamente valida quando sussista l’esigenza di un’integrazione; come sempre sottolineo l’importanza di procedere ad un’integrazione di ferro solo dietro suggerimento medico, in presenza di accertata (o fortemente probabile) carenza, in quando un’eccessiva assunzione è legata al possibile sviluppo di fattori di rischio per la salute.
Il ricorso a integratori deve quindi essere limitato ai casi più gravi e continuato solo per il tempo strettamente necessario, in questo senso è consigliabile, nonostante il fatto che spesso la si consideri una strada difficilmente percorribile, puntare ad una regolare assunzione attraverso alimenti di origine vegetale, che permettono all’intestino di adeguare la propria capacità di assorbimento in base alle esigenze dell’organismo.
Roberto Gindro, laureato in farmacia, PhD
Valutazioni di efficacia basate principalmente sul Natural Medicines Therapeutic Research Center
- Ferro
- Le più comuni fonti alimentari di ferro sono rappresentate ovviamente dalla carne, dal pesce e dalle uova, ma chi segue un’alimentazione vegana può facilmente assumere quantità adeguate del metallo grazie al consumo di
- legumi
- funghi
- cereali integrali
- soia
- verdure a foglia verde scusa.
- Assumere nello stesso pasto un’elevata quantità di vitamina C (per esempio attraverso agrumi, kiwi, pomodori, …) è un ottimo modo per aumentare sensibilmente l’assorbimento del ferro di origine vegetale.
- Al contrario, alimenti ricchi di calcio (latte e latticini) e di tannini (caffè e the) possono ridurne l’assorbimento.
- Le più comuni fonti alimentari di ferro sono rappresentate ovviamente dalla carne, dal pesce e dalle uova, ma chi segue un’alimentazione vegana può facilmente assumere quantità adeguate del metallo grazie al consumo di
- Vitamina B12
- In una dieta onnivora correttamente bilanciata non dovrebbe esserci la necessità di integrare la vitamina B12, mentre è fortemente consigliato farlo per i vegetariani ed assolutamente indispensabile per i vegani, in quanto totalmente assente nel mondo vegetale.
- Tra le fonti alimentari più ricche ricordiamo le carni (in particolare il fegato) e il pesce (compresi i frutti di mare); latte e uova ne sono solo discrete fonti.
- Si segnala la presenza di vitamina B12 in numerosi prodotti per vegani, come le bevande a base di soia (ma insufficienti a coprire il fabbisogno giornaliero).
- Proposta con numerose indicazioni, di fatto gli effetti sostenuti da un’integrazione e pienamente dimostrati sono pressoché nulli, mentre essendo indispensabile per il normale funzionamento dell’organismo diventa indispensabile in soggetti che ne fossero carenti.
- Alcuni incoraggianti, per quanto preliminari, risultati sono stati ottenuti nel trattamento della nevralgia post-erpetica e nella prevenzione della degenerazione maculare senile.
- Vitamina C
- Il consumo di un’abbondante quantità giornaliera di frutta e verdura è in genere sufficiente a garantire l’apporto consigliato di vitamina C.
Ancora nessuna recensione.