Ultimo aggiornamento prezzi: 25 Gennaio, 2025 04:48
× Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on Amazon at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Lactoflorene Digest funziona? Recensione, opinioni e prezzo

Scrivici cosa ne pensi!

Acquista con sicurezza su amazon.itAmazon.it
Compra ora

Lactoflorene Digest è un integratore della nota linea di fermenti lattici, ma specificatamente formulato per fornire supporto nei casi di digestione difficile e/o senso di pesantezza dopo i pasti, grazie alla presenza di lattasi (enzima digestivo per il lattosio) ed estratti vegetali (zenzero e carciofo).

La confezione contiene 14 bustine e la dose consigliata prevede l’assunzione di una busta prima del pasto principale, oppure prima di ogni pasto contenente lattosio; la sospensione ottenuta dopo un vigoroso mescolamento va consumata immediatamente; secondo il produttore è possibile continuare anche per lunghi periodi.

MinSan: 942644360
EAN: 8058363613421
Bustine (Da bere)
Linea Lactoflorene
Ultimo aggiornamento il 25 Gennaio, 2025 04:48

Lactoflorene Digest funziona? Recensione, opinioni e prezzo Prezzi

Andamento dei prezzi nel tempo

-

Composizione

Composizione per singola unità posologica (compressa, capsula, flaconcino, bustina, dose, ...).
Principio attivoQuantità
Lactobacillus acidophilus, DDS-13 mld
Zenzero1125 mg
di cui Gingeroli6.25 mg
Carciofo2100 mg
di cui Acido Caffeico3 mg
Lattasi4500 ALU
  1. Zenzero, anche conosciuto/a come Zingiber officinale Rosc.
  2. Carciofo, anche conosciuto/a come Cynara scolymus L.
  3. Acido Caffeico, anche conosciuto/a come Acido Clorogenico

Hai domande? Dubbi? Segnalazioni?(4)

Scrivi di seguito...


Ospite
Marina
3 Dicembre, 2020

Il medico mi ha consigliato di ridurre le quantità di latticini perché potrebbero essere all’origine del colon irritabile. Potrei usarlo per migliorare l’effetto della dieta?

Supporto
4 Dicembre, 2020

Lo valuterei in un secondo momento, dopo aver verificato con una completa sospensione se effettivamente ne trae beneficio; in caso positivo valuterei peraltro (con il medico) di sottopormi a breath test per verificare un’eventuale intolleranza al lattosio in modo più oggettivo.

Ospite
anonymous
18 Agosto, 2023

Effetti collaterali di loctoflore

Supporto
26 Agosto, 2023

I possibili effetti indesiderati legati alle sostanze contenute li trova poco sotto questo commento.

 

Controindicazioni e avvertenze

Disclaimer: Il seguente elenco potrebbe non essere esaustivo, si raccomanda di consultare il proprio medico o farmacista per qualsiasi dubbio, soprattutto nel caso di patologie e/o contemporaneo utilizzo di farmaci o integratori (anche se non segnalati nell'elenco seguente); in caso di comparsa di effetti indesiderati interromperne immediatamente l'assunzione e rivolgersi al medico.

  • Acido Caffeico
    • Si ritiene che possa essere sicuro, ma come estensione degli studi effettuati sul caffè, perché la molecola non è (ancora) stata approfondita in modo adeguato per garantire l’assenza di controindicazioni.
  • Carciofo
    • Generalmente ben tollerato, può talvolta causare effetti collaterali gastrointestinali quali dolore addominale, flatulenza, diarrea, nausea.
    • È stata dimostrata in vitro una possibile interazione con alcune isoforme del CYP450, per cui si raccomanda il preventivo parere del medico nel caso di contemporanea assunzione di farmaci.
  • Lattasi
    • Non sono note interazioni o controindicazioni degne di nota.
  • Zenzero
    • Alle dosi consigliate è considerato ragionevolmente sicuro; si segnalano occasionalmente bruciore di stomaco e/o diarrea.
    • Nel caso di utilizzo in gravidanza l’uso è controverso e si raccomanda quindi di fare riferimento al proprio ginecologo.
    • Alcuni lavori raccomandano attenzione nel caso dei soggetti diabetici in terapia, che potrebbero andare incontro alla necessità di revisione del dosaggio dei farmaci.

Avvertenze generali
  • Non superare la dose giornaliera consigliata dal produttore.
  • Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
  • Per un utilizzo prolungato rivolgersi preventivamente al proprio medico.
  • Conservare il prodotto in un luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce e dalle fonti di calore localizzate, dai raggi solari e dall’umidità.
  • Non utilizzare oltre la data di scadenza.

Efficacia e alternative

Disclaimer: I contenuti seguenti devono essere intesi come trattazione generale riferita a soggetti sani e, dove indicato, espressione del personale parere dell'autore; in caso di specifiche circostanze il proprio medico e/o farmacista possono rilevare esigenze diverse e per questo consigliare in modo appropriato (quando non addirittura indispensabile) l'assunzione di integratori e/o nutraceutici.

Seppure il produttore ritenga che l’assunzione possa continuare per periodi anche prolungati, ritengo che in caso di persistenza dei sintomi oltre il breve periodo debba essere indagata e chiarita con l’aiuto del medico, per distinguere i casi in cui le difficoltà siano limitate alla sola presenza dell’intolleranza al lattosio o quando invece sussistano altre criticità.

Roberto Gindro, laureato in farmacia, PhD


Valutazioni di efficacia basate principalmente sul Natural Medicines Therapeutic Research Center

  • Acido Caffeico
    • L’acido caffeico (o nelle sue forme derivate, come l’acido clorogenico) viene pubblicizzato come in grado di aumentare la performance sportiva, la riduzione del senso di fatica e favorire infine la perdita di peso; purtroppo in letteratura non ci sono evidenze in grado di giustificarne l’utilizzo, quindi banalmente non siamo per esempio in grado di sapere quanto la riduzione (ben nota) del senso di fatica garantita dall’assunzione di caffè sia dovuta alla caffeina, all’acido clorogenico oppure ad una combinazione dei due e magari di altre molecole attive contenute nella bevanda.
  • Carciofo
    • L’estratto di carciofo è noto in fitoterapia per l’effetto depurativo che tuttavia, paradossalmente, non trova un adeguato supporto dalla letteratura.
    • Ben più solide sono invece le evidenze d’efficacia relative agli effetti digestivi e di contrasto all’iperlipidemia (colesterolo alto).
    • A meno di casi specifici il consiglio è quello di consumarlo periodicamente nella dieta, alternandolo a tutte le altre verdure disponibili.
  • Lattasi
    • Il termine lattasi identifica numerosi enzimi in grado di digerire correttamente il lattosio, il principale zucchero contenuto nel latte.
    • L’efficacia in soggetti intolleranti è stata verificata con buoni risultati, ma strettamente dipendenti dal grado d’intolleranza e dalla quantità di lattosio consumata durante il pasto (e più in generale durante la giornata).
  • Zenzero
    • L’utilizzo in cucina della radice di zenzero è sicuramente auspicabile, mentre il consumo di integratori che lo contengono richiede qualche valutazione in più; dei numerosi effetti che gli vengono attribuiti non esistono conferme inconfutabili della sua efficacia, ma sembra ragionevolmente utile nel trattamento di nausea e vomito (soprattutto nel caso delle donne incinte), dismenorrea (dolori mestruali), vertigini e dolore da osteoartrite.

Recensioni (0)

Recensioni dei lettori

0.0 su 5
0
0
0
0
0
Cosa ne pensi?

Ancora nessuna recensione.

E tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non solo diete
Logo