Ultimo aggiornamento prezzi: 17 Marzo, 2025 11:42
× Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on Amazon at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Fortilase a cosa serve? Funziona? La mia recensione e il prezzo

Scrivici cosa ne pensi!

Il prezzo originale era: 9,95€.Il prezzo attuale è: 9,06€.

Acquista con sicurezza su amazon.itAmazon.it
Compra ora

Fortilase è un integratore in compresse formulato per favorire il benessere di articolazioni e microcircolazione, anche se l’azione antinfiammatoria della bromelina viene talvolta sfruttata anche per il trattamento di piccole patologie degli apparati respiratorio e genito-urinario.

La confezione contiene 20 compresse, da deglutire intere, e la posologia consigliata prevede l’assunzione di 2 compresse al giorno, da assumere a scelta insieme ogni 24 ore, oppure una ogni 12 ore; l’assunzione dovrebbe preferibilmente avvenire a stomaco vuoto.

Fortilase compresse è privo di glutine, ma contiene una piccola fonte di zucchero.

 

MinSan: 905338051
Compresse (Da deglutire intera)
Linea Fortilase
Ultimo aggiornamento il 17 Marzo, 2025 11:42
Fortilase a cosa serve? Funziona? La mia recensione e il prezzo

Il prezzo originale era: 9,95€.Il prezzo attuale è: 9,06€.

Fortilase a cosa serve? Funziona? La mia recensione e il prezzo Prezzi

9,06€ 9,95€
17 Marzo, 2025 11:42
× Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on Amazon.com (Amazon.in, Amazon.co.uk, Amazon.de, etc) at the time of purchase will apply to the purchase of this product.
12 new from 9,06€
13,28€
17 Marzo, 2025 11:42
× Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on Amazon.com (Amazon.in, Amazon.co.uk, Amazon.de, etc) at the time of purchase will apply to the purchase of this product.
2 new from 13,28€
13,40€
17 Marzo, 2025 11:42
× Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on Amazon.com (Amazon.in, Amazon.co.uk, Amazon.de, etc) at the time of purchase will apply to the purchase of this product.
1 new from 13,40€
non disponibile
27,70€
17 Marzo, 2025 11:42
× Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on Amazon.com (Amazon.in, Amazon.co.uk, Amazon.de, etc) at the time of purchase will apply to the purchase of this product.
4 new from 27,67€
non disponibile

Andamento dei prezzi nel tempo

Prezzi di Fortilase 20cpr
Ultime variazioni
  • 12,75€ - 4 Dicembre, 2020
  • 12,99€ - 3 Dicembre, 2020
  • 12,75€ - 26 Novembre, 2020
  • 12,70€ - 20 Novembre, 2020
  • 12,75€ - 14 Novembre, 2020
Since: 14 Novembre, 2020
  • Prezzo più alto 12,99€ - 3 Dicembre, 2020
  • Prezzo più basso 12,70€ - 20 Novembre, 2020

Descrizione

A cosa serve Fortilase?

Fortilase è un prodotto a base di bromelina, proposto per contrastare il gonfiore articolare o conseguente ad alterazioni della circolazione venosa o linfatica; inoltre Fortilase è spesso consigliato in caso di infiammazioni localizzate, con edemi o ematomi conseguenti a traumi, e negli stati infiammatori delle vie aeree superiori.

Cos’è la Bromelina e come funziona

La Bromelina è un enzima (in realtà una famiglia di enzimi) contenuta nel gambo dell’ananas e dotato di azione proteolitica, ossia in grado di favorire la digestione delle proteine alimentari. Secondo test condotti in vitro e in vivo, oltre all’azione digestiva, la bromelina sarebbe dotata anche di azione antinfiammatoria, anticoagulante e antigonfiore: per queste ragioni è spesso utilizzata negli integratori proposti per

  • contrastare la cellulite e le situazioni di gonfiore di piedi e gambe, dovute a stasi circolatoria
  • coadiuvare il trattamento di problemi circolatori (es. insufficienza venosa)
  • coadiuvare il trattamento delle infiammazioni del tratto respiratorio (es. rinite allergica), grazie all’attività antinfiammatoria e mucolitica; la bromelina sembra inoltre in grado di promuovere l’assorbimento degli antibiotici
  • favorire la guarigione dopo traumi sportivi (es. contusioni, stiramenti)

Non esistono ancora posizioni ufficiali da parte degli enti regolatori in merito all’uso della bromelina per le applicazioni sopra elencate: l’EFSA, l’Ente europeo per la sicurezza alimentare, non ne ha ad oggi approvato ufficialmente alcun utilizzo in ambito terapeutico. Tuttavia esistono diversi studi pubblicati in letteratura scientifica che riportano risultati interessanti, sia in termini di riduzione del dolore che di tempo di guarigione, nel trattamento di traumi muscoloscheletrici, osteoartrite, ferite ed ematomi, utilizzando la Bromelina – da sola o con molecole ad azione sinergica, come la rutina o la tripsina. Si tratta di studi clinici ancora preliminari, che se però fossero confermati potrebbero aprire la strada a numerose possibili applicazioni terapeutiche della Bromelina.

In passato sono stati sollevati alcuni dubbi sul fatto che la Bromelina, assunta per via orale, venga effettivamente assorbita e non invece a sua volta degradata dagli enzimi digestivi presenti nel tratto gastrointestinale. Numerosi studi, condotti a partire dagli anni ‘90 del secolo scorso, hanno di fatto confermato, con misurazioni sia dirette che indirette, l’assorbimento della Bromelina a livello intestinale.

Resta però un’altra domanda altrettanto importante a cui rispondere: quanta Bromelina viene assorbita, rispetto alla quantità introdotta per via orale? In altre parole, la Bromelina assorbita è sufficiente ad esercitare un’azione fisiologicamente rilevabile?

In uno studio clinico, condotto secondo i più rigidi criteri del metodo scientifico (randomizzato, in doppio cieco, cross-over), è stata valutata la quantità di Bromelina presente nel sangue di 21 soggetti sani, dopo somministrazione orale di compresse da 400 o 800 mg di una combinazione di Bromelina e Tripsina – 4 volte al giorno per 4 giorni consecutivi: i risultati hanno confermato una relazione proporzionale tra la concentrazione plasmatica dei due enzimi e la quantità assunta per via orale, supportando l’ipotesi che effettivamente i due enzimi vengano assorbiti in quantità sufficiente e soprattutto in forma intatta.

Per quanto riguarda la sicurezza d’uso, secondo i risultati di una dozzina di studi condotti a confronto con placebo, gli effetti collaterali conseguenti l’assunzione di Bromelina sono molto rari e riguardano disturbi gastrointestinali (nausea, diarrea) o manifestazioni cutanee come l’orticaria. Si tratta tuttavia di effetti lievi e reversibili con la sospensione del trattamento.

La Bromelina è considerata una molecola priva di tossicità quando assunta in un dosaggio compreso tra 200 mg e 2 g, anche per periodi di tempo prolungati. L’efficacia si manifesta già a basse dosi, nell’ordine di 160 mg giornalieri – anche se i risultati migliori sono stati evidenziati con una dose di almeno 750 mg al dì, assunta almeno 1 ora prima del pasto.

L’utilizzo di compresse gastroprotette (ossia rivestite con uno strato resistente all’acidità gastrica) rappresenta ulteriore garanzia che l’enzima assunto oralmente raggiunga intatto e in dosi adeguate il lume intestinale, per essere qui assorbito.

Fortilase contiene 50 mg di Bromelina da estratto di ananas, per compressa rivestita.

Avvertenze e precauzioni d’uso

Fortilase è solitamente ben tollerato. Eventuali effetti collaterali possono manifestarsi come disturbi gastrointestinali o comparsa di rush cutanei – entrambi reversibili con la sospensione del trattamento.

Secondo le indicazioni del produttore, Fortilase non deve essere assunto in gravidanza o allattamento.

Poiché la Bromelina può avere effetto fluidificante sul sangue, Fortilase è sconsigliato in caso di terapia farmacologica con anticoagulanti orali (compresa la cardioaspirina), poiché gli effetti potrebbero sommarsi in modo pericoloso.

In linea generale, si raccomanda sempre di consultarsi col proprio medico curante o col farmacista di fiducia prima di assumere integratori, soprattutto in caso di terapia farmacologica in atto.

 

A cura della dott.ssa Sonja Bellomi, PhD in Scienza delle Sostanze Bioattive

Bibliografia

  1. Therapeutic Research Center – Natural Medicines
  2. Altern Med Rev. 2010 Dec;15(4):361-8. Bromelain. Monograph
  3. Biotechnol Res Int. 2012;2012:976203. Properties and therapeutic application of bromelain: a review Rajendra Pavan, Sapna Jain, Shraddha, Ajay Kumar
  4. Cell Mol Life Sci. 2001 Aug;58(9):1234-45. Bromelain: biochemistry, pharmacology and medical use H R Maurer
  5. Biotechnol Prog. Jan-Feb 2016;32(1):5-13. Stability, purification, and applications of bromelain: A review Letícia Celia de Lencastre Novaes et al.

Hai domande? Dubbi? Segnalazioni?(2)

Scrivi di seguito...


Ospite
Ada
1 Dicembre, 2020

aiuta per il gonfiore da cortisone? ho finito una cura lunga e sono piena di liquidi, non so come fare

Supporto
2 Dicembre, 2020

Riduca drasticamente il sale (sia quello usato per cucinare che in forma di prodotti pronti) e beva molto, in genere è sufficiente, soprattutto se associato alla pratica regolare di attività fisica quotidiana (compatibilmente con lo stato di salute); ovviamente è raccomandabile anche il consiglio del medico.

 

Composizione

Composizione per singola unità posologica (compressa, capsula, flaconcino, bustina, dose, ...).
Principio attivoQuantità
Ananas1 mg
di cui Bromelina50 mg
  1. Ananas, anche conosciuto/a come Ananas sativa, Ananas comosus (L.) Merr.

Controindicazioni e avvertenze

  • Non superare la dose giornaliera consigliata dal produttore.
  • Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
  • Per un utilizzo prolungato rivolgersi preventivamente al proprio medico.
  • Conservare il prodotto in un luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce e dalle fonti di calore localizzate, dai raggi solari e dall’umidità.
  • Non utilizzare oltre la data di scadenza.

Efficacia e alternative

Disclaimer: I contenuti seguenti devono essere intesi come trattazione generale riferita a soggetti sani e, dove indicato, espressione del personale parere dell'autore; in caso di specifiche circostanze il proprio medico e/o farmacista possono rilevare esigenze diverse e per questo consigliare in modo appropriato (quando non addirittura indispensabile) l'assunzione di integratori e/o nutraceutici.

La bromelina è estratta dall’ananas, che quindi ne rappresenta la fonte alimentare più ovvia, anche se purtroppo la dose attiva è difficilmente raggiungibile; va tuttavia notato che alcuni studi preliminari hanno rilevato un effetto farmacologico più spiccato del succo d’ananas rispetto alla bromelina purificata, probabilmente grazie al contenuto in antiossidanti.

Roberto Gindro, laureato in farmacia, PhD


Valutazioni di efficacia basate principalmente sul Natural Medicines Therapeutic Research Center

  • Ananas
    • Un regolare consumo di ananas è sicuramente auspicabile nel contesto di una dieta sana e varia, avendo cura di scegliere il frutto fresco o il frutto in scatola con succo (va evitata la preparazione in sciroppo).
    • La molecola estratta dal frutto più studiata è la bromelina, ad esempio usata e prescritta come antinfiammatorio, ma in realtà le prove disponibili sono relativamente deboli (tanto che l’EFSA non ne ha autorizzato alcun claim).
    • L’NCCIH americano, in base all’analisi della letteratura disponibile, è relativamente scettico verso la maggior parte delle indicazioni.
  • Bromelina
    • La bromelina è un enzima contenuto nell’Ananas, quindi la sostituzione che più naturalmente viene spontaneo consigliare è proprio il consumo del frutto (se in scatola va preferito quello in succo e non in sciroppo).
    • Viene usata a scopo antinfiammatorio e digestivo, ma in realtà in letteratura le evidenza di efficacia sono quantomeno scarse.

Recensioni (0)

Recensioni dei lettori

0.0 su 5
0
0
0
0
0
Cosa ne pensi?

Ancora nessuna recensione.

E tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non solo diete
Logo