Muira Puama: benefici, proprietà ed effetti collaterali

21 Luglio, 2020

La Muira Puama, o “albero della potenza”, è una pianta originaria del Brasile e tipica delle regioni amazzoniche, utilizzata nella medicina tradizionale come afrodisiaco e contro l’impotenza e il calo del desiderio sessuale, sia maschile che femminile. La Muira Puama è altresì utilizzata come tonico rinvigorente in caso di stanchezza fisica e/o mentale e come digestivo.

Della pianta si usano le radici, ricche di acidi grassi, oli essenziali, steroli vegetali, triterpeni, alcaloidi (tra cui la muirapuamina, ad azione vasodilatatrice e afrodiasiaca)

La Muira Puama è presente nella British Herbal Pharmacopoeia con duplice indicazione, per il trattamento dell’impotenza e come rimedio contro la dissenteria.

La letteratura scientifica sugli effetti della Muira Puama è molto scarsa: l’utilizzo della pianta si basa dunque più sulla tradizione che su solide evidenze sperimentali.

Dei pochi studi a disposizione, ne citiamo due, nei quali la Muira Puama è stata utilizzata in combinazione con erbe ad azione potenzialmente sinergica per il trattamento della disfunzione erettile e del calo del desiderio femminile.

Nel primo studio una combinazione di Muira Puama, Paullinia cupana (Guaranà), Zenzero e Citrullina (Revactin®) è stata somministrata a 54 uomini di età compresa tra 33 e 77 anni. Ai partecipanti è stato quindi chiesto di compilare un questionario – contenente una serie di parametri relativi alla soddisfazione sessuale – dopo 1,2 e 3 mesi dall’inizio del trattamento, riportando anche eventuali effetti collaterali. Il 50% dei partecipanti ha riferito un miglioramento nei parametri considerati già dopo il primo mese di assunzione. In merito alla tollerabilità del trattamento, solo 5 persone hanno riferito effetti indesiderati, peraltro di lieve entità (dispepsia, bruciore di stomaco, cefalea) [2].

Nel secondo studio una combinazione di Muira Puama e Ginkgo Biloba è stata somministrata a 202 donne in pre- o post- menopausa con calo del desiderio. Alle partecipanti è stato somministrato l’integratore per 1 mese, al termine del quale è stato loro chiesto di compilare un questionario sulla soddisfazione sessuale: il 65% delle donne ha riferito un aumento del desiderio, della frequenza dei rapporti e della soddisfazione nell’ambito della vita sessuale rispetto alla situazione di partenza [3].

In entrambi gli studi, tuttavia, manca un gruppo di controllo, che permetta di verificare che il miglioramento sia realmente dovuto al preparato e non sia invece frutto di suggestione psicologica. Inoltre, il fatto di aver utilizzato più rimedi contemporaneamente rende difficile isolarne e identificarne i singoli effetti.

Non sono noti effetti collaterali o particolari tossicità, poiché gli esperimenti in questo senso risultano insufficienti.

Non sono disponibili ad oggi dati sull’utilizzo in gravidanza o allattamento: se ne sconsiglia pertanto l’assunzione.

L’uso di Muira Puana è altresì sconsigliato in caso di terapia in atto con farmaci contro l’impotenza, per un possibile e potenzialmente pericoloso effetto additivo.

A cura della dott.ssa Sonja Bellomi, PhD in Scienza delle Sostanze Bioattive

Fonti e bibliografia

  1. Therapeutic Research Center – Natural Medicines
  2. Transl Androl Urol. 2018 Apr;7(2):266-273. Safety and Efficacy of Daily Revactin ® in Men With Erectile Dysfunction: A 3-month Pilot Study Sabine Nguyen, Jacob Rajfer, Magda Shaheen
  3. Adv Ther. Sep-Oct 2000;17(5):255-62. Effects of Herbal vX on libido and sexual activity in premenopausal and postmenopausal women J Waynberg, S Brewer

Integratori contenenti Ptychopetalum olacoides Benth.

Visualizzazione di 4 risultati

Cosa ne pensi?

      Domande? Dubbi? Suggerimenti?

      Non solo diete
      Logo