Il cromo è un minerale essenziale per il metabolismo umano. Partecipa a numerose reazioni enzimatiche ed è coinvolto nel metabolismo di carboidrati, lipidi e proteine: riguardo i primi, in particolare, il Cromo potenzia l’attività dell’insulina e quindi contribuisce al mantenimento di bassi livelli di glucosio nel sangue.
La dose giornaliera raccomandata nell’adulto è di 30-40 microgrammi (µg), anche se molto spesso negli integratori in commercio sono contenute dosi molto superiori (fino al 500% della RDA), considerate comunque ragionevolmente sicure. Tuttavia, poiché il Cromo compete con il Ferro nel legarsi alla transferrina (la proteina che trasporta il Ferro nel sangue), un sovradosaggio cronico di Cromo potrebbe causare anemia in soggetti predisposti.
Peraltro, è opportuno tenere presente che il Cromo è contenuto in moltissimi alimenti di consumo quotidiano, come
- carne
- cereali integrali
- frutta (mele, banane, arance)
- verdura (broccoli, taccole)
per cui se da un lato, con una dieta sufficientemente varia, non è difficile raggiungere la quantità giornaliera raccomandata, dall’altro le quantità presenti nel cibo si vanno a sommare a quelle presenti nell’integratore, aumentando in certa misura il rischio di sovradosaggio.
[1]
A cura della dott.ssa Sonja Bellomi, PhD in Scienza delle Sostanze Bioattive
Fonti e bibliografia
Integratori contenenti Cromo
Visualizzazione di 1-8 di 25 risultati